
Tower of London: La torre (per eccellenza) di Londra
Autore: Veronica Anti

Nel cuore della City londinese, ai bordi della riva del Tamigi, spunta una meravigliosa fortezza medievale conosciuta come la Tower of London.
Spesso citata come fosse una singola costruzione, in realtà si tratta di un complesso di edifici costruiti nel corso dei secoli attorno alla White Towel, la prima e più conosciuta delle torri. Tra queste mura di pietra sono passati più di mille anni di storia, storia che prese il via nel 1078 con Gugliemo il Conquistatore,
re normanno che una volta conquistato il paese fece erigere la prima torre come simbolo del suo potere. Nel tempo ha subito modifiche ed ampliamenti, che l’hanno vista prima fortezza poi residenza reale, armeria, tesoreria, ma é soprattutta conosciuta come luogo di sofferenza e tortura.
La Torre di Londra è stata infatti la prigione per eccellenza della città, principalmente per personaggi di alto rango. Vi dicono nulla Tommaso Moro o Anna Bolena?
Esistono poi molte leggende, la più conosciuta e tuttora riscontrabile é quella dei corvi della Torre, secondo la quale l’allontanamento o la morte dei corvi comporterebbe la caduta della monarchia inglese.
L’usanza, iniziata nel ‘600, prevede di avere all’interno della Torre almeno 6 corvi, oggi 10... Contateli!


Ancora oggi questo sito ha il potere di farci rivivere quelle che per tanti di noi sono solo storie fantastiche di cavalieri e regine e storie lontane di torture ed impiccagioni. Questa atmosfera medievale é respirabile specialmente per la presenza dei Yeomen Warders (soprannominati Beefeaters, “mangiatori di carne”, perché potevano prenderne quanta ne volessero dalla tavola del re), le guardie reali che svolgono anche il ruolo di guide turistiche (dopo almeno 22 anni di servizio nelle forze armate).
Orari e Visite
Estate
01 Marzo - 31 Ottobre
Mar - Sab 09:00 - 17:30
Sab - Lun 10:00 - 17:30
Ultimo ingresso 17:00
Inverno
01 Novembre - 28 Febbraio
Mar - Sab 09:00 - 16:30
Dom - Lun 10:00 - 16:30
Ultimo ingresso 16:00
Articoli
Di storie da raccontare ce ne sarebbero a bizzeffe e di cose da vedere, oltre agli edifici, altrettante. Non sarà certo un caso che la Tower of London sia patrimonio dell’umanità protetto dall’Unesco dal 1988. Vorrei raccomandarvi però tra tutte una tappa imperdibile: i Gioielli della Corona, custoditi tra queste mura da ormai sette secoli e considerati tra i maggiori tesori esistenti. Tanto per citare qualche pezzo di “bigiotteria”: la corona imperiale di stato, con i suoi 27,5 milioni di sterline di valore, 2868 diamanti, zaffiri, smeraldi, rubini e perle o la corona della regina madre. Insomma, ce n’é abbastanza da rifarsi gli occhi!
Biglietti
Risparmia tempo e denaro!
Richiedi inoltre lo sconto del 6%!